Segugio Italiano: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.

segugio italiano
Le foto della scheda sono tratte da Adotta un segugio

In generale

Braccoide mesomorfo, muscoloso e asciutto, di forte simmetria, mai grasso, galoppatore resistentissimo, il Segugio Italiano si presenta in due varietà di pelo che costituiscono due razze distinte, anche se runica differenza è proprio il mantello, l’uno a pelo raso, di tessitura vitrea , denso e liscio, l’altro a pelo ruvido,
lungo non oltre i 5 cm sul corpo.

Caratteristiche del Segugio Italiano

Il corpo è asciutto e muscoloso, iscritto nel quadrato. la testa è caratterizzata da una canna nasale convessa che termina in un tartufo sempre nero. Lo stop è poco marcato. Le orecchie sono pendenti, di forma triangolare, piatte e molto larghe. Gli occhi sono grandi e luminosi, color ocra scuro, con rime palpebrali a mandorla.

Taglia: il maschio è alto da 52 a 58 cm, la femmina da 48 a 56 cm.

Cada: detta ” a grissino.., e Inserita alta e si assottiglia notevolmente in punta.

Colori: fulvo unicolore in tutte le gradazioni o nero focato.

Da evitare

  • Canna nasale concava
  • Assi cranio-facciali convergenti
  • Occhio gazzuolo
  • Monorchidismo, criptorchidismo
  • Colore ardesia o piombo, tigrato, caffè marrone o fegato o bianco in prevalenza
  • depigmentazione del tartufo e dei margini palpebrali

GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:

Link Sponsorizzati:

Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI

Il Segugio Italiano a pelo forte

segugio italiano a pelo forte

Brevi cenni storici:

L’origine del segugio italiano si perde nella notte dei tempi. Cani del medesimo tipo e della medesima statura degli attuali segugi si trovano effigiati nelle due statue di “Diana cacciatrice” (Museo di Napoli) e “Diana scoccante l’arco” (Museo Vaticano). Due scheletri, in perfetto stato di conservazione, sono stati recentemente scoperti in una necropoli longobarda in provincia di Verona identici a quelli dei segugi italiani. Nel castello di Borso d’Este (1600) trovasi un dipinto di un cane che rappresenta alla perfezione il segugio.

Aspetto generale del Segugio Italiano

La struttura morfologica è quella di un mesomorfo, il cui tronco sta nel quadrato; armonico rispetto al formato (eterometria) e disarmonico rispetto ai profili (alloidismo). La sua costruzione, bene equilibrata, di simmetria perfetta, di ossatura bene sviluppata con forme asciutte fornite di buoni muscoli e con assoluta assenza di grasso, lo rende capace di seguire la selvaggina dall’alba al tramonto.

Proporzioni importanti

L’altezza al garrese da terra è pari alla lunghezza del tronco, misurata dall’articolazione scapolo-omerale alla punta estrema dell’ischio. Non si richiede un garrese alto, deve essere di poco superiore al livello della groppa. La lunghezza del muso deve raggiungere la metà della lunghezza totale della testa. L’altezza del torace è di poco superiore al 50% dell’altezza al garrese.

Comportamento e carattere

il Segugio Italiano ottimo nella caccia sia al monte che al piano e nei terreni più aspri. Fornito di resistenza, oltre che di buona velocità e lavora con impegno e passione sia isolato che in muta. Rispetto ai soggetti a pelo raso, è più riservato, meno esuberante, saggio, calmo e ponderato nel lavoro. Sguardo gentile, soave, ma fiero e velato da un alone di malinconia. Voce squillante e piacevolissima.

Testa

Dolicocefala, la sua lunghezza totale raggiunge i 4/10 dell’altezza al garrese.

Regione cranica

Visto dall’alto il cranio si presenta a forma di ellissi allungata; il suo asse longitudinale superiore è moderatamente divergente in rapporto all’asse longitudinale del muso; il suo profilo superiore presenta una leggera arcuatura: la larghezza bizigomatica del cranio deve essere inferiore alla metà della lunghezza totale della testa; le arcate sopracciliari poco sviluppate; il solco frontale poco marcato, la protuberanza occipitale netta, ma arretrata, più che visibile, sensibile solo al tatto, in senso longitudinale deve essere corta. Stop pochissimo marcato; dal profilo superiore del muso deve rimontare al cranio in dolce pendenza.

Regione facciale

Tartufo: grande, sporgente sulla linea verticale anteriore delle labbra, fresco e umido, con narici ben aperte e mobili. Pigmento sempre nero.

Muso

La lunghezza del muso è il 50% della lunghezza totale della testa: la sua profondità è di poco superiore alla metà della lunghezza del muso; la sua larghezza raggiunge il 17% della lunghezza totale della testa; il profilo della canna nasale è leggermente convesso; le facce laterali del muso sono fra loro convergenti, ma in misura tale da non determinare un muso a punta. Le branchie della mandibola tendono alla linea retta in tutta la loro lunghezza e sono poco sviluppate anteriormente. La regione sottorbitale è cesellata, ma leggermente più carica di quella del segugio a pelo raso.

Mascella

In apparenza robusta, con sviluppo normale, arcate dentarie perfettamente combaciantesi anteriormente.

Guance

Non troppo evidenziate.

Denti

Denti bianchi, regolarmente allineati, completi per sviluppo e numero; chiusura degli stessi: corretta a tenaglia, ammessa la forbice.

Occhi

Occhi grandi e luminosi, di colore ocra scuro, in posizione semilaterale l’angolo interno delle palpebre deve trovarsi a uguale distanza fra il margine anteriore del tartufo e la punta esterna della cresta occipitale; espressione magnetica, sguardo dolce e fiero con un velo di tristezza; rime palpebrali a mandorla con palpebre bene aderenti al bulbo. Il pigmento dei margini palpebrali deve essere nero.

Orecchie

La loro inserzione è a livello dell’arcata zigomatica e moderatamente larga; sono pendenti, di forma triangolare, piatte in quasi tutta la loro lunghezza (66-70% della lunghezza totale della testa) e molto larghe. L’apice dell’orecchio deve terminare in una punta stretta.

La sua cartilagine deve essere, benché sottile, piuttosto rigida in tutta la sua estensione, e la sua inserzione che è molto rigida, presenta una torsione che porta avanti tutto l’orecchio, non permettendogli di rilassarsi, ne di ripiegarsi su se stesso ne di accartocciarsi. La punta dell’orecchio si torce leggermente verso l’interno. L’orecchio è coperto di pelo moderatamente lungo, più corto di quello del tronco e meno ruvido con assoluta assenza di frange.

Collo

Profilo Il profilo superiore del collo presenta una leggera arcuatura, quello inferiore è assolutamente esente da giogaia

Lunghezza La lunghezza del collo è pari alla lunghezza della testa, raggiunge cioé i 4/10 dell’altezza al garrese.

Forma

La forma del collo è a tronco di cono che si inserisce alla testa con un distacco della nuca ben marcato; parimenti deve unirsi al tronco in armonica fusione con le spalle. Il collo si presenta molto asciutto e leggero e deve dare l’impressione di un collo poco muscoloso.

Pelle

Molto tesa con assoluta assenza di giogaia.

Tronco

La lunghezza del tronco, misurata dalla punta della spalla alla punta della natica, è pari all’altezza al garrese.

Linea superiore

La linea superiore è rettilinea dal garrese verso la groppa, alquanto convessa alla regione del rene, vista di profilo.

Garrese

Poco elevato sulla linea del dorso e stretto per il ravvicinamento della punta delle scapole fra di loro: armonica la fusione con il collo.

Dorso

Il profilo superiore del dorso è rettilineo con muscolatura sostenuta anche se poco appariscente; la lunghezza della regione toracica sta alla lunghezza della regione lombare nel rapporto 3 a 1. La lunghezza del lombo è un po’ meno del quinto dell’altezza al garrese; la larghezza della regione lombare è un po’ meno della lunghezza; la sua muscolatura è assai sviluppata.

Groppa

Il profilo superiore della groppa è dolcemente convesso. La groppa è considerata orizzontale dato che la sua inclinazione, dall’anca all’inserzione della coda, oscilla fra i 15 e i 20 gradi; la lunghezza della groppa è circa 1/3 dell’altezza al garrese e la sua larghezza è 2/3 della sua lunghezza; poderosa la muscolatura.

Torace

La lunghezza del torace è circa la metà dell’altezza al garrese; la sua larghezza è di circa 1/3 dell’altezza al garrese; la sua altezza deve essere all’incirca il 48% dell’altezza al garrese, ma le coste presentano scarsa convessità. Gli archi costali invece devono essere bene aperti. Petto moderatamente ampio: il manubrio dello sterno deve essere situato al livello della punta delle spalle.

Linea Inferiore

Il profilo inferiore è determinato da una linea retta che rimonta dolcemente verso l’addome, che è asciutto e mai retratto; i fianchi sono snelli con normale grassella, mai abbondante.

Coda

La coda è inserita in alto sulla linea della groppa; si presenta più sostanziosa alla radice rispetto a quella del segugio a pelo raso, ricoperta di pelo in tutta la sua lunghezza, ma con assenza assoluta di frangia. Il portamento della coda, a riposo, è a scimitarra, in azione oscilla dalla destra alla sinistra sulla direzione della linea dorsale fino a sfiorare i fianchi, in alternanza a movimenti rotatori. La coda è considerata lunga benché la sua punta sia molto ravvicinata alla punta del garretto.

Arti

Arti anteriori

Nell’insieme gli appiombi, visti di profilo, seguono la linea verticale che dall’articolazione scapolo- omerale deve cadere a terra toccando la punta delle dita, mentre la verticale, abbassata dall’articolazione omero-radiale, deve dividere in due parti quasi uguali (la maggiore è quella anteriore) l’avambraccio ed il carpo, uscendo fuori posteriormente a livello della metà lunghezza del metacarpo. L’altezza dell’arto anteriore fino al gomito è uguale a metà dell’altezza al garrese.

Spalle

La spalla è asciutta, lunga ben libera nei movimenti: la punta delle scapole molto ravvicinate fra loro. La sua inclinazione sull’orizzonte è da 45° a 55°.BraccioBen saldato al tronco, è come la spalla, fornito di muscoli lunghi, asciutti e paralleli al piano mediano del tronco. L’angolo scapolo-omerale è di 110° se si considera la scapola con inclinazione di 45°.GomitoI gomiti sono equidistanti, in parti uguali, al piano mediano del tronco, perciò non devono essere deviati ne in fuori ne in dentro.

Angolo omero-radiale da 135° a 145°.AvambraccioLa sua lunghezza è prossima ad 1/3 dell’altezza al garrese; la direzione è perpendicolare al terreno; scanalatura carpio-cubitale ben evidente. L’avambraccio deve dare l’impressione di un arto secco e molto asciutto.

Carpo

I carpi sono secchi, coperti di pelle fine e sottile. Visti di fronte seguono la linea retta verticale dell’avambraccio.

Metacarpi

La lunghezza non è inferiore al sesto di tutto l’arto anteriore al gomito; visti di profilo sono alquanto stesi.

Piede

E’ di forma ovale (piede di lepre) a dita unite fra di loro e arcuate, ricoperte da pelo fitto; cuscinetti digitali poco carnosi; le suole asciutte e dure, coriacee e pigmentate in nero. Unghie forti, ricurve e sempre nere. Qualche unghia bianca (non rosa) non è difetto.

Arti posteriori

Nell’insieme la verticale abbassata dalla punta della natica tocca o quasi la punta delle dita. Posteriormente la verticale abbassata dalla punta della natica divide in due parti uguali la punta dei garretti, il metatarso ed il piede. La lunghezza totale dell’arto posteriore è di circa il 90% dell’altezza al garrese.

Coscia

Lunga e larga. La sua lunghezza non è inferiore al terzo dell’altezza al garrese. Il suo margine inferiore è poco convesso; la punta delle natiche è molto evidente. I muscoli salienti sono nettamente divisi gli uni dagli altri. La direzione della coscia alquanto obliqua dall’alto in basso e dall’indietro in avanti. L’angolo dell’articolazione coxo-femorale oscilla fra i 90° e i 95°.GambaLa sua lunghezza è di poco inferiore a quella della coscia e la sua inclinazione è di 40°, sull’orizzonte. E’ coperta da muscoli asciutti, la scanalatura gambale ben marcata ed evidente, la safena esterna ben evidente.

Ginocchio

Il ginocchio deve trovarsi in perfetto appiombo con l’arto, non è deviato ne verso l’interno ne verso l’esterno. L’angolo femoro-tibiale oscilla fra i 110° e i 120°.GarrettoMolto larghe le sue facce; è considerato basso in quanto che la distanza dalla punta a terra non oltrepassa il 27% dell’altezza al garrese. L’angolo tibio-tarsiale è chiuso, data l’accentuata inclinazione della tibia: la sua apertura oscilla fra i 115° e i 125°.PiedeE’ meno ovale dell’anteriore e con tutti i requisiti di questo.

Andature

La vocazione del segugio è il galoppo, ma l’azione venatoria gli impone anche il passo ed il trotto.

Pelle

Ben aderente al corpo in ogni sua regione e alquanto spessa. il pigmento delle mucose, delle sclerose, delle unghie e delle suole dei cuscinetti digitali e plantari, assolutamente nero. Il pigmento sul palato non è prescritto, ma costituisce sempre una qualità.

Mantello

Pelo

La lunghezza del pelo sul tronco non dovrebbe oltrepassare i cinque centimetri. Il pelo è decisamente ruvido, fatta eccezione sulla testa sulle orecchie, sugli arti e sulla coda. I peli sulla testa, sulle orecchie e sul muso sono in generale meno ruvidi che sul tronco e sulle labbra; la sua lunghezza, che è però limitata, costituisce la cosiddetta barba. I peli sulle arcate sopracciliari hanno una lunghezza limitata da non coprire o cadere sugli occhi.

Colore

I colori ammessi sono: il fulvo unicolore in tutte le sue gradazioni, dal rosso fulvo carico e carbonato al fulvo sbiadito e il nero focato. Il fulvo può avere bianco sul muso e sul cranio (maschera simmetrica o no); la stella bianca al petto, sul collo, sui metacarpi, e metatarsi, sui piedi alla punta della coda. Però il bianco non è desiderabile e meno ve n’è meglio è. Il nero focato può avere solo la stella bianca al petto, e nel tal caso il segugio viene detto tricolore.

Taglia e peso

Altezza al garrese: Maschi da cm. 52 a cm. 60. Femmine: da cm. 50 a cm. 58.
Peso: maschi da 20 a 28 Kg. Femmine: da 18 a 26 Kg.

I maschi devono avere due testicoli di aspetto normale e ben discesi nello scroto.

Difetti

Ogni deviazione dalle caratteristiche indicate nella descrizione delle varie regioni costituisce un difetto, che deve essere penalizzato nel giudizio in rapporto alla sua gravità ed alla sua diffusione, così come l’ambio continuato. Sono tollerati 2 cm. in più o in meno quando si tratta di un soggetto eccellente.

Difetti eliminatori

Testa: Assi cranio-facciali convergenti. Quando le altezze sono superiori o inferiori ai margini di tolleranza.

Difetti da squalifica

Enognatismo, canna nasale concava, monorchidismo, criptorchidismo, incompleto sviluppo di uno o di tutte e due i testicoli, anurismo o brachiurismo tanto congenito che artificiale, colore ardesia o piombo, tigrato, caffè, marrone o fegato o bianco, se in prevalenza, depigmentazione totale o della maggior parte del tartufo o dei margini palpebrali, occhio gazzuolo